L'aggiunta di batterie a un sistema solare legato alla rete esistente è un ottimo modo per aumentare l'autosufficienza e potenzialmente risparmiare sui costi energetici. Ecco una guida generale su come aggiungere batterie alla configurazione solare:
Approccio n. 1: accoppiamento AC
Affinché gli inverter legati alla griglia funzionino, si basano sulla griglia di potenza, monitorando continuamente la tensione e la frequenza della griglia. In caso di deviazione oltre i parametri impostati, gli inverter si spegne come misura di sicurezza.
In un sistema accoppiato CA, un inverter legato alla griglia è collegato a un inverter off-grid e un banco della batteria. L'inverter off-grid funge da fonte di energia secondaria, essenzialmente ingannando l'inverter con la griglia nel restante operativo. Questa configurazione consente la ricarica della batteria e il funzionamento di apparecchi essenziali anche durante un'interruzione di corrente.
L'opzione migliore per l'accoppiamento CA è Deye, Megarevo, Growatt o Alicosolare.
L'accoppiamento CA offre diversi vantaggi:
Resilienza migliorata: l'accoppiamento CA migliora la resilienza del sistema consentendo il funzionamento degli elettrodomestici essenziali e della carica della batteria durante le interruzioni di corrente, garantendo l'alimentazione ininterrotta.
Maggiore flessibilità: fornisce flessibilità nella progettazione del sistema consentendo l'integrazione di componenti off-grid con sistemi legati alla griglia, offrendo più opzioni per la gestione dell'alimentazione e l'utilizzo.
Gestione ottimizzata per l'energia: incorporando una fonte di energia secondaria e un banco della batteria, l'accoppiamento CA consente una gestione ottimizzata dell'energia, massimizzando l'autoconsmento e riducendo potenzialmente la dipendenza dalla rete.
Indipendenza energetica migliore: gli utenti possono ridurre la dipendenza dalla rete e potenzialmente raggiungere una maggiore indipendenza energetica utilizzando l'energia immagazzinata dalle batterie durante i periodi di bassa disponibilità della rete o un'elevata domanda di energia.
Utilizzo efficiente della griglia: l'accoppiamento CA consente un efficiente utilizzo degli inverter legati alla griglia garantendo che rimangano operativi anche durante i disturbi della rete, ottimizzando così l'investimento in infrastrutture legate alla rete.
Nel complesso, l'accoppiamento AC migliora l'affidabilità del sistema, la flessibilità e la gestione dell'energia, offrendo agli utenti un maggiore controllo sulla loro alimentazione e riducendo la dipendenza da fonti esterne durante le interruzioni o i periodi di alta domanda.
Mentre l'accoppiamento AC offre vari vantaggi, presenta anche alcuni svantaggi:
Complessità: l'accoppiamento CA prevede l'integrazione di componenti legati alla griglia e off-grid, che possono aumentare la complessità del sistema. L'installazione e la manutenzione possono richiedere conoscenze e competenze specializzate, portando potenzialmente a costi più elevati.
Costo: l'aggiunta di componenti off-grid come inverter e banche della batteria può aumentare significativamente il costo iniziale del sistema. Ciò può rendere l'accoppiamento CA meno finanziariamente fattibile per alcuni utenti, soprattutto rispetto alle configurazioni più semplici legate alla griglia.
Perdite di efficienza: l'accoppiamento AC può introdurre perdite di efficienza rispetto all'accoppiamento DC diretto o alle configurazioni tradizionali legate alla griglia. I processi di conversione di energia tra AC e DC, nonché la ricarica e lo scarico della batteria, possono comportare una certa perdita di energia nel tempo.
Output di alimentazione limitata: gli inverter off-grid e le banche della batteria hanno in genere una potenza limitata rispetto agli inverter legati alla griglia. Questa limitazione può limitare la capacità di potenza totale del sistema, influenzando la sua capacità di supportare applicazioni ad alta richiesta o carichi più grandi.
Problemi di compatibilità: garantire la compatibilità tra componenti legati alla griglia e off-grid può essere una sfida. Le incompatibilità o i disallineamenti in protocolli di tensione, frequenza o comunicazione possono portare a inefficienze o guasti del sistema.
Gli ostacoli regolamentari e permessi: i sistemi di accoppiamento CA possono affrontare ulteriori requisiti normativi e autorizzati rispetto alle configurazioni standard legate alla rete. La conformità ai codici e ai regolamenti locali che regola le installazioni off-grid può aggiungere complessità e tempo al progetto.
Nonostante queste sfide, l'accoppiamento CA può essere ancora un'opzione praticabile per gli utenti che cercano una resilienza, indipendenza energetica e flessibilità migliorate nei loro sistemi di alimentazione. L'attenta pianificazione, una corretta installazione e una manutenzione continua sono essenziali per mitigare potenziali svantaggi e massimizzare i vantaggi dell'accoppiamento CA.
Tempo post: aprile-23-2024